Meloni riceve Vance e von der Leyen: “Il ruolo dell'Italia è aiutare il dialogo tra Usa-Ue”

Incontro trilaterale tra Giorgia Meloni, JD Vance e Ursula von der Leyen. "Sono molto orgogliosa di ospitare due leader dell'Unione europea e degli Stati Uniti per iniziare un dialogo" tra Usa e Ue, ha commentato Meloni, “ci sono problemi da superare, ma le relazioni tra Ue e Usa sono fondamentali. Spero che la giornata di oggi possa essere un primo incontro e un nuovo inizio”.
Nella cortile d'onore della sede del governo è stata stesa la guida rossa prevista dal cerimoniale per l'accoglienza degli ospiti, compresi i giornalisti al seguito di Vance, che in mattinata ha partecipato alla cerimonia di insediamento di papa Leone XIV. A Chigi, potrebbe essere ricevuto anche Volodymyr Zelensky. La presidente del Consiglio, spiazzata dalla clamorosa esclusione dalla call di Tirana e al lavoro per tornare di nuovo in partita, ha accolto oggi nel primo pomeriggio a palazzo Chigi il vicepresidente degli Stati Uniti d'America e la presidente della Commissione europea, come rende noto la presidenza del Consiglio, come anticipato da Repubblica.
Al centro dell’incontro trilaterale, viene spiegato, le relazioni tra l'Unione Europea e gli Stati Uniti, nonché sulle principali questioni all'ordine del giorno dell'agenda internazionale. “Ci sono materie che sono di competenza della Commissione europea. Il ruolo dell'Italia è aiutare il dialogo – ha spiegato Meloni nel punto stampa – Noi sappiamo che ci sono molte questioni da discutere, sappiamo anche che ci sono dei problemi che vanno superati, sappiamo soprattutto quanto le nostre relazioni, le relazioni tra Europa e Stati Uniti siano fondamentali nell'ambito di un Occidente che vuole mantenere chiaramente la sua unità, che vuole mantenere la sua forza, che deve essere ancora in grado di disegnare la rotta".
Il vicepresidente americano JD Vance ha ringraziato Meloni “che è diventata una buona amica. E parlo anche a nome del presidente Trump quando dico che siamo grandi fan suoi e dell'Italia – ha detto in brevi dichiarazioni alla stampa – La presidente Meloni si è offerta, e il presidente Trump e io abbiamo accettato, di costruire ponti tra Europa e Stati Uniti".
La Repubblica